IL CONVEGNO E IL COORDINAMENTO NAZIONALE
La perdita di una persona cara è certamente uno degli eventi più dolorosi e stressanti che ognuno si trova ad affrontare nella vita. Nella nostra società non esiste una cultura della fine della vita che tenga conto del dolore dell’anima di fronte alla malattia e alla perdita di un affetto. E’ doveroso e necessario saper trovare le parole, avere un’attenzione delicata per chi sta per lasciarci e per consolare i familiari.
Con questo convegno, il Coordinamento Nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, costituitosi nel 1999 e formato da gruppi di auto mutuo aiuto provenienti da varie aree geografiche d’Italia, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della perdita e del lutto, creare un’occasione d’incontro, di confronto e di crescita tra le varie esperienze esistenti sul territorio nazionale, creando ponti che consentano di arricchire e valorizzare il percorso di ognuno. Il Convegno vuole anche essere occasione di apprendimento, di relazioni profonde per le persone in lutto ma anche per i professionisti impegnati nelle relazioni d’aiuto. Centinaia di persone hanno transitato in questi anni nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto rimanendo il tempo necessario per “addomesticare il dolore”.
TERMINE DI ISCRIZIONE TASSATIVO: 10 FEBBRAIO 2019
Le iscrizioni oltre il termine subiranno un aumento di € 40,00
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI 200 (motivi logistici)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
A.V.D. Onlus e.mail:
[email protected] sito: www.avdreggioemila.org
Dr. Denis Saccani Direttore Scientifico Cell. 349 3505101
Segreteria Sig.ra Grazia Cell. 329 6458501
PROGRAMMA:
VENERDÌ 29 MARZO
ore 14,00 Saluti delle autorità
Da Oropa a Reggio Emilia
Presentazione del Convegno Giovanna Saccani
ore 14,30 Moderatore Dr. Denis Saccani
“Il significato della partecipazione ad un gruppo di
Auto Mutuo Aiuto: il valore e il potere della condivisione” Relatore: Arnaldo Pangrazzi
Discussione con la platea
ore 16,00 Pausa caffè
ore 16,30 / 18,00 Moderatori: Denis Saccani - Arnaldo Pangrazzi
“Legge sulle direttive anticipate”
Relatori Guberti Monica - De Panfilis Ludovica - Gualandri Giorgio (AUSL di Reggio Emilia)
Discussione con la platea
ore 18,00 Riunione di Coordinamento
ore 20,30 Cena
SABATO 30 MARZO
ore 8,30 Moderatori: Giovanna Saccani - Enrico Cazzaniga
altre forme di aiuto oltre ai gruppi AMA:
“Arte Terapia”
Relatore: Angela Frattini
“Yoga della risata”
Relatore: Viviana Casarotto
Testimonianza: Matteo Olivari
Discussione con la platea
ore 10,45 Pausa caffè
ore 11,15 - 12,40 Moderatori: Antonella Mistretta e Ornella Duodo
“ Testimonianze di partecipanti ai gruppi di auto mutuo aiuto”
(4 interventi di 10 minuti cadauno)
Discussione con la platea
Ore 13 Pausa pranzo
ore 14,30 Moderatori: Virginia Campanile - Giampiero Genovese
“Fattori che complicano l’elaborazione del lutto”
Relatore Enrico Cazzaniga
Discussione con la platea
ore 16,00 pausa caffè
ore 16,30 - 18,30 Gruppi di approfondimento
Lutto complicato Enrico Cazzaniga - Mimmo Barilà
Cordoglio Anticipatorio Giovanna Saccani - Antonella Mistretta
Suicidio Viviana Casarotto - Stefania Casavecchia
Separazione/divorzio Paola Bartolazzi - Dario Pangrazzi
Sessualità e Lutto Sara Cotini - Giampiero Genovese
Lutto perinatale Mirella Ballarin - Loredana Messina
Lutto e spiritualità Arnaldo Pangrazzi - Luigi Colusso
Bambini in lutto Angela Frattini - Cristina Villani
Perdita della salute Denis Saccani - Maria Del Piano
Genitori in lutto Virginia Campanile - Ausilia Elia
ore 20,00 Cena di gala
ore 22,00 Rinascita in musica
Esibizione del Coro Ida Coccinella
Pianista Claudia Catellani
Direttrice/Soprano Graziella Barbacini
DOMENICA 31 MARZO
ore 8,30 - 10,30 moderatori: Ausilia Elia e Deborah D’Alberto
Restituzione in aula dei gruppi di lavoro
ore 10,30 Moderatori: Sara Cotini e Maria del Piano
“I Luoghi della memoria” Relatore: Massimo Petrini
Discussione con la platea
ore 12,30 Chiusura dei lavori - Passaggio da Reggio Emilia al Veneto