L ’associazione “Il Cerchio” da molti anni cerca con la sua attività di sviluppare e promuovere
i gruppi di Auto Mutuo Aiuto e la relativa cultura di condivisione e partecipazione attiva; ma
cosa sono i gruppi di auto mutuo aiuto?
Sono gruppi di persone, accomunate da uno stesso disagio, che attraverso la condivisione
delle emozioni, dei pensieri, delle esperienze intraprendono un percorso per cercare insieme
il proprio modo di superare il disagio; in questo modo ognuno diventa artefice del proprio
cambiamento, diventando una risorsa di competenza per sé e per gli altri.
L’associazione “Il Cerchio” organizza anche serate informative e corsi di formazione per
volontari e facilitatori di gruppi nell’intento di sviluppare una socialità consapevole.
Sono attivi nell’associazione due gruppi uno sulla dipendenza affettiva
e uno sulla rielaborazione del lutto.
In questo periodo caratterizzato da un continuo bombardamento informativo,
dall’esigenza di essere “sempre connessi”, da centinaia di contatti e amicizie virtuali
il paradosso più frequente è la sensazione di solitudine che molte persone vivono.
Immersi continuamente nella folla ci sentiamo soli, a volte la vita diventa routine
stemperata solo dalla tv o dai centri commerciali. Soli non perché isolati, ma perché
le relazioni diventano difficoltà.
Le solitudini sono molte e attraversano tutti gli ambiti della vita (lavoro, scuola, amore,
genitorialità, anzianità e tanto altro ancora); ogni solitudine porta con sé una
storia di sofferenza e isolamento, un carico di paure, di vergogne per non sentirsi
adeguati, di rassegnazione o rabbia nascosta.
Per questo proponiamo un percorso per parlare e riflettere, per pensare e
realizzare insieme diversi modi di affrontare la solitudine, in modo pratico:
gruppi di attività manuali, gruppi di lettura, gruppi di ascolto musicale e tanto
altro ancora….
Tanto altro lo direte voi vincendo già una prima volta la solitudine,
partecipando al gruppo.